top of page
logo GB.png

Giuliano Bisagni

Ottimizzare, di cosa si tratta

L’ottimizzazione dei processi aziendali è una strategia che supporta le imprese nel migliorare la propria efficienza produttiva e quindi la capacità di generare un profitto.

Questa attività può essere inclusa nel più ampio contesto del controllo di gestione e della pianificazione della produzione.

Come si può ben intuire è un’attività strategica per qualsiasi tipologia d'impresa, semplicemente perché i processi aziendali ottimizzati portano a raggiungere più facilmente gli obiettivi legati al business aziendale, quindi in termini pratici porterà a:

  • Ridurre le attività ordinarie ridondanti, come delle mansioni duplicate nel sistema aziendale.

  • Organizzare i flussi di lavoro intra e inter dipartimentali.

  • Agevolare la comunicazione e il flusso delle informazioni.

  • Abituare l’intera struttura aziendale ad essere più agile e ricettiva al cambiamento.

Costruzione pre-pianificazione

Come eseguire l’ottimizzazione dei processi aziendali

Esistono diversi modi per raggiungere lo scopo dell’ottimizzazione dei processi aziendali, differenti in base al processo da ottimizzare.

Non esiste una soluzione adatta a tutti i singoli scenari.

Nella maggior parte dei casi, tuttavia, l’ottimizzazione viene eseguita tramite uno dei seguenti metodi:

  • Miglioramento del processo o ristrutturazione. L’idea generale è quella di identificare e modificare i passaggi che rappresentano uno spreco o un’inefficienza nel processo generale. Il risultato porterà ad un deciso aumento di efficienza;

  • Automazione. Con l’ausilio dei software giusti si può ridurre al minimo il lavoro manuale, quindi le attività non necessarie che tendono ad aumentare il carico di lavoro del personale;

  • Nuova tecnologia e modifica del processo. Rispetto agli altri due casi, non si parla di ottimizzazione, ma di un cambio radicale del processo in atto. Anche in questo caso, riguarda l’adozione di un software, come un gestionale CRM, che rivoluzioni la prassi delle attività aziendali.

 

Consulenza nella gestione aziendale

Negli anni di esperienza in ambito di consulenza aziendale ho individuato i due aspetti necessari al raggiungimento degli obiettivi desiderati. Il primo è senza dubbio quello di analizzare profondamente i processi aziendali da ottimizzare. Il secondo riguarda la semplicità operativa, quanto più si potrà raggiunge quanto più si otterrà la fluidità esecutiva. Saranno inoltre l'organizzazione e la formazione che contribuiranno al consolidamento delle dinamiche dei processi aziendali ed al conseguente concretizzarsi dei risultati.

bottom of page